top of page
Cerca

BQ sbarca ufficialmente in Italia portando smartphone, stampanti 3D e molto altro

  • hitechworlditaly
  • 23 set 2015
  • Tempo di lettura: 2 min

BQ è un anzieda fondata in spagna nel 2010 particolarmente orientata a mondo del DIY, dell’open source e dei maker. Tra i suoi traguardi più importanti quello di aver messo in commercio Aquaris E4.5, il primo Ubuntu Phone.

Presente in buona parte dell’Europa, BQ adesso arriva ufficialmente anche in Italia, portando la sua intera gamma di prodotti, dagli smartphone alle stampanti 3D.

Per quanto riguarda gli smartphone i primi modelli ad arrivare ufficialmente in Italia sono i modelli dalla gamma Aquaris M ed in particolare Aquaris M5 e M5.5, che montano Snapdragon 615, batteria da 3.120 mAh, schermo Quantum Color+ e sono basati su Android Lollipop.

Aquaris M5 ed M5.5 sono venduti con prezzi a partire da 279,90€. Di fianco agli smartphoneAndroid anche un tablet da 8″ basato KitKat: BQ Edison 3 Mini, che in uno spessore 8,7 mmm e un peso di 390 grammi cela un processore Intel Atom Z3735F e altoparlanti Dolby. Questo viene venduto a 169,90€.

Passando all’universo dei maker BQ porta in Italia le stampanti 3D Witbox, Prusa i3 Hephestos e lo scanner tridimensionale 3D Ciclop. Il primo dispositivo è una stampate che offre un volume di stampa di 21 x 29,7 x 20 cm promettendo una risoluzione di 50 micron e massima compatibilità grazie all’approccio open source.

Il prezzo di 3D Witbox è di 1.690€; se pensate che questo prezzo sia troppo alto c’è la Prusa i3 Hephestos, una stampate 3D venduta in kit di montaggio al costo di 499,90€.

Anche lo scanner 3D Ciclop, che monta una scheda ZUM BT-328 basata su Arduino, è venduto (a 249,90€) in un kit da assemblare ed è completamente open sia in hardware sia in software.

A concludere la già ricca scelta anche altri quattro prodotti dedicati ai più giovani e all’educazione:

  • Mi primer Kit de Robótica – un kit che include tutto il necessario alla realizzazione di un robot o un gioco elettronico, venduto a 84,90€

  • ZUM BT-328 – scheda elettronica compatibile con Arduino che promette di rendere ancora più semplice la progettazione e la realizzazione dei progetti; questa viene venduta a 34,90€

  • Bitbloq – piattaforma totalmente gratuita per la programmazione online accessibile da browser senza software aggiuntivo

  • DIWO – un portale social su cui condividere progetti, idee e più in generale la passione per l’elettronica open source

BQ sta lavorando per portare i suoi prodotti da grandi e piccoli rivenditori italiani; quindi non troverete ancora la sua gamma sugli store più popolari, ma nel frattempo potete acquistare direttamente dal sito dell’azienda dove è presente anche una sezione in italiano.

 
 
 
Featured Review
Tag Cloud
bottom of page