Domani arriva iOS 9 gratuito per tutti: sarà rivoluzione per iPhone e iPad, ecco come cambieranno
- hitechworlditaly
- 24 set 2015
- Tempo di lettura: 2 min
Interagire con due app insieme sull’iPad, leggere le notizie da Apple News, guardare gli orari del trasporto locale sulle mappe, l’assistente vocale Siri che diventa ‘propositivo’. Sono alcune delle piccole-grandi rivoluzioni in arrivo con iOS 9, un bel ‘refresh’ tecnologico che viene in aiuto a chi gia’ possiede un iPhone e un iPad e non vuole acquistare un nuovo dispositivo. Sara’ disponibile in Italia da domani pomeriggio, insieme a watchOS 2 l’aggiornamento per l’Apple Watch.

MULTITASKING – Per l’iPad arrivano nuove funzioni nel segno del multitasking. Con ‘Slide Over’, ad esempio, bastera’ sfiorare lo schermo per lavorare contemporaneamente in un’altra app senza dover uscire dalla prima. ‘Split View’, ma solo per iPad Air 2, fara’ lavorare con due app insieme. ‘Picture-in-Picture’ permettera’ invece di fare una telefonata o videochiamata FaceTime e utilizzare altre app.
LE NOTIZIE COME FLIPBOARD – Con iOS 9 arriva un’app nuova di zecca, ma non in tutti i Paesi: si chiama Apple News, gli utenti riceveranno notizie in un formato ad hoc grazie alla collaborazione di Cupertino con oltre 50 editori.
SIRI HA UN NUOVO LOOK- L’assistente vocale diventa propositivo grazie a ‘Proactive': mostra agli utenti informazioni pertinenti in base al contesto. In pratica, imparera’ le nostre abitudini “tutelando la privacy”, ci tiene a precisare Apple.
NUOVE MAPPE – Le Mappe inglobano i sistemi e gli orari del trasporto pubblico locale (funzione che Google Maps ha gia’).
RINASCE NOTE – L’app ‘Cenerentola’ per la scrittura e’ stata riprogettata: ora e’ possibile disegnare schizzi col dito o scattare una foto all’interno di una nota.
MIGLIORA LA BATTERIA – La durata della batteria potra’ essere prolungata (fino a tre ore) grazie alla modalita’ di utilizzo a basso consumo.
CONTATTI – Le telefonate non saranno piu’ da sconosciuti: quando si ricevera’ una chiamata da un numero non salvato in rubrica, iOS 9 sara’ in grado di incrociare le informazioni e dare indicazioni utili per capire chi sia il mittente.
SI AMPLIA APPLE PAY – Il sistema di pagamento ‘mobile’ targato Cupertino, disponibile in Usa e Uk, supportera’ programmi fedelta’ e le carte di credito e debito emesse dai negozi.
SICUREZZA – Per gli estranei diventa piu’ difficile accedere all’Apple ID: il proprio codice Pin di accesso passa da 4 a 6 cifre, mentre l’autenticazione a due fattori viene integrata direttamente in iOS.
PAROLA D’ORDINE ‘LEGGERO’ – Gli aggiornamenti richiederanno meno spazio per l’installazione: iOS 9 occupera’ 1,3 GB a fronte dei 4,6 GB richiesti per iOS 8.
L’aggiornamento si scarica gratuitamente ed e’ compatibile dagli iPhone 4S in poi, dall’iPad 2 in poi e per quanto riguarda gli iPod, sara’ compatibile solo quelli di quinta e sesta generazione. I nuovi iPhone 6S e 6S Plus disponibili dal 25 settembre in 12 paesi avranno l’aggiornamento pre-installato.