top of page
Cerca

Il miglior smartphone sotto i 150€

  • hitechworlditaly
  • 24 set 2015
  • Tempo di lettura: 3 min

Il miglior smartphone sotto i 150€, il “Lumia 640”, offre tutto il necessario, e anche un pò di più di quello che costa. Con un grande schermo HD, un processore QuadCore, una fotocamera da 8 megapixel, la connettività 4G e una grande batteria, non gli manca proprio niente, è il miglior telefono anche sotto i 200/300€.

Il Microsoft Lumia 640 sembra molto simile al Lumia 535. E ‘abbastanza grande per un telefono di fascia media, ma questo perché ha un grande schermo da 5 pollici, questo schermo è grande come quello dei più recenti smartphone Android di punta che costano 4 o 5 volte tanto.

Il telefono non può essere descritto come superslim, 8,8 millimetri di spessore, ma comunque è più sottile della maggior parte dei telefoni di fascia media. Si tratta di un telefono relativamente pesante, cosi da tenerne conto al momento di comprarlo.

Il telefono è dotato del tipico stile Lumia – in plastica, ma intelligente e resistente – ed è disponibile nei colori, nero, bianco, blu e arancione. Le cover colorate posteriori sono intercambiabili.

AMAZON : http://www.amazon.it/Microsoft-Lumia-640-Smartphone-Processore/dp/B00TX5M31M/ref=sr_1_13?ie=UTF8&qid=1443092962&sr=8-13&keywords=lumia+640

Lo schermo non è solo più grande della media, è anche uno schermo HD con una risoluzione di 720 x 1280 pixel e una densità di 294ppi pixel. Che lo mette una spanna sopra altri telefoni con questo prezzo.

Si tratta di un display IPS con tecnologia di Microsoft ClearBlack, rendendolo all’aperto luminoso e facilmente leggibile, oltre ad avere ampi angoli di visualizzazione. Ci piacerebbe dire che è uno dei migliori schermi di fascia media. E’ protetto da un display antigraffio Gorilla Glass 3.

Ha un sacco di applicazioni gratuite con Windows Phone 8.1, tra cui Office 365, Facebook, Twitter, WhatsApp, Skype e Internet Explorer 11, così come HERE Map e HERE Drive.

Vedrete anche Cortana, l’assistente virtuale di Microsoft, che ascolterà i vostri comandi vocali o di testo, e rispondere a tono.

Il mercato delle app di terze parti sui Windows Phone è in costante miglioramento, con oltre 375.000 applicazioni attualmente disponibili sul Windows Phone Store.

Il Lumia 640 utilizza un processore quad-core Snapdragon 400 con una velocità di clock di 1,2 GHz. E’ tipico di un telefono di fascia media ed è “giusto” per questo telefono. Ciò significa che le normali attività, come l’interfaccia utente, l’esecuzione di applicazioni standard e la visione di video verrà eseguita senza problemi.

La memoria è 8GB, con 1GB di RAM, e uno slot per schede di memoria che accetta schede fino a 128GB. Microsoft Onedrive ti dà anche fino a 30 GB di cloud storage gratuito.

La fotocamera posteriore principale è una fotocamera ad alta risoluzione da 8 megapixel con zoom digitale 4x, autofocus e flash. La fotocamera dispone di buone prestazioni con scarsa luminosità, aiutato da un sensore da 1/4 di pollice BSI, un’ampia f / 2.2 di apertura, e un flash LED dinamico. La fotocamera può registrare video a piena risoluzione HD 1080p.

La fotocamera frontale ha una risoluzione inferiore rispetto a molti – di soli 0,9 megapixel. Tuttavia, questo è sufficiente per i selfie, e la fotocamera è in grado di registrare video HD 720p, con il supporto per le videochiamate.

Il Lumia 640 è il primo telefono da Microsoft che supporta il 4G. Supporta anche le reti 3G e 2G. Altre opzioni di connettività includono Wi-Fi, Bluetooth 4.0, micro-USB 2.0, NFC e un jack audio da 3,5 mm.

Il Lumia 640 ha una grande batteria di 2500mAh. Questa è potente come una qualsiasi batteria di smartphone di fascia media, ed è in grado di erogare fino a 8,6 ore di riproduzione video.

Essa rende il telefono uno degli smartphone con una grande autonomia, a meno che non si spenda molto di più.

Il Lumia 640 è un passo avanti rispetto al Lumia 435 e Lumia 535. Tuttavia, a poco meno di 150€ non può essere descritto come un telefono costoso. Con questi soldi, si fà un ottimo affare.

 
 
 
Featured Review
Tag Cloud
bottom of page